|
Profilo dei docenti
Ezio Manzini,
Professore di Disegno Industriale al Politecnico di Milano; Direttore del CIRIS, Centro Interdipartimentale di Ricerca, Innovazione per la Sostenbilità; coordinatore del Dottorato di Ricerca in Disegno Industriale; direttore del master in design strategico. Il suo lavoro è focalizzato sul tema dei processi di innovazione nel sistema di produzione e consumo e, in particolare, sulla relazione tra strategie di prodotto e politiche ambientali nella prospettiva dello sviluppo sostenibile.
ezio.manzini@polimi.it


Giovanni Anceschi
Giovanni Anceschi (Milano, 1939). Professore Associato Confermato di Disegno industriale per le comunicazioni visive. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Disegno industriale. Ha insegnato: Basic design alla HfG di Ulm, Disegno e comunicazione visiva allIUAV-Venezia, Sistemi grafici al DAMS di Bologna, Strumenti e tecniche di Comunicazione visiva al Politecnico di Milano. Dirige lunità di ricerca Graphic and Multimodal Systems presso il DI.Tec. è stato responsabile dellarea Visual, Interface, Interaction, Publishing Design del CIA. Si occupa di grafica di pubblica utilità, di retorica e registica multimodale, di grafica funzionale e di raffigurazione scientifica.
giovanni.anceschi@polimi.it

Sebastiano Bagnara
Direttore dellIstituto di psicologia del CNR di Roma. Ordinario di Psicologia e docente di Comunicazione uomo-calcolatore allUniversit&agarve; di Siena. Presidente del Corso di laurea in Scienze della comunicazione di Siena, direttore del Laboratorio multimediale dellUniversità di Siena, presidente della Società italiana di Ergonomia. È membro di numerose società scientifiche tra le quali lInternational Neuropsychology Society, la società italiana di neurologia.
bagnara@unisi.it

Massimo Achille Bonfantini
Dal 1995 Professore Associato Confermato di Semiotica nel Politecnico di Milano, fa attualmente parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Disegno Industriale. Direttore della collana Semiosis (Esi), coordina il Club Psomega, società di studiosi e operatori dellinventiva. Dal 1972 al 1987 ha lavorato, come Ricercatore, con Umberto Eco al DAMS di Bologna. Dal 1987 al 1995 ha insegnato Semiologia nellIstituto Universitario Orientale di Napoli.
massimo.bonfantini@polimi.it

Andrea Branzi
Andrea Branzi, architetto e designer, docente di Disegno industriale al Politecnico di Milano, nato a Firenze, vive e lavora a Milano. Fino al 1974 ha fatto parte del gruppo Archizoom Associati, primo gruppo italiano di avanguardia dellArchitettura Radicale, i cui progetti sono conservati presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dellUniversità di Parma, mentre larchivio fotografico è stato acquisito dal Centro Georges Pompidou di Parigi.
andrea.branzi@polimi.it

Flaviano Celaschi
Professore associato di disegno industriale presso il Dipartimento DI.Tec del Politecnico di Milano, direttore del Consorzio POLI.design del Politecnico di Milano per la ricerca applicata, la promozione e leditoria per il design, responsabile del R.A.P., servizio di staff della Presidenza della facoltà per i rapporti con le aziende e con le professioni.
flaviano.celaschi@polimi.it

Giuseppe Chigiotti
Laureato in Architettura, è Professore associato di Disegno industriale. Tiene gli insegnamenti di Teorie e Storia del Disegno Industriale 1 e 2 presso la III. Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Si occupa degli aspetti storici e teorici della vicenda del Disegno industriale.
giuseppe.chigiotti@polimi.it

Alberto Cigada
Alberto Cigada è nato il 20 agosto 1948; si è laureato in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Milano. È Professore Ordinario di Scienza e tecnologia dei materiali presso il Dipartimento di Chimica Fisica Applicata del Politecnico di Milano, ove tiene i corsi di Scienza e tecnologia dei materiali (Corso di Laurea in Disegno Industriale) e Biomateriali II (Corsi di Laurea in Ingegneria Biomedica e Ingegegneria dei Materiali).
alberto.cigada@polimi.it

Luisa Collina
Laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano, è dottore di ricerca in Innovazione tecnica e progetto nellarchitettura. Attualmente è ricercatore presso il Dipartimento di Disegno Industriale e Tecnologia dellArchitettura del Politecnico di Milano, con il quale collabora dal 1993 come cultore della materia presso i corsi di Cultura tecnologica della progettazione e di Unificazione edilizia e prefabbricazione tenuti da Antonio Scoccimarro.
Si interessa di cultura tecnologica della progettazione.
luisa.collina@polimi.it

Marco Gaiani
Professore Associato di Disegno presso il corso di laurea in Disegno Industriale del Politecnico di Milano, si è laureato in Ingegneria Civile sezione Edile con 100/100 e lode presso lUniversità degli Studi di Bologna nel 1985. Specializzato in visualizzazione 3D digitale per larchitettura e il design, direttore-fondatore dellOfficina Infografica dellUniversità degli Studi di Ferrara ha realizzato un famoso Cd-Rom database, che raccoglie per la prima volta in modo sistematico, tutta la documentazione sulle ville palladiane, sia testuale che grafica informa multimediale e con ricostruzioni 3D delle ville di Andrea Palladio.
marco.gaiani@polimi.it

Marisa Galbiati
Insegna Scenografia e Comunicazione Multimediale al Politecnico di Milano. Si occupa dello studio dei fenomeni e delle strategie comunicative dal design alla città, sotto laspetto teorico e operativo, con particolare attenzione ai modelli estetici che i linguaggi iconici hanno sviluppato nelle diverse epoche storiche (fotografia, cinema, pubblicità, video, videoarte, linguaggi digitali) e del loro uso in ambito urbano.
marisa.galbiati@polimi.it

Stefano Maffei


Francesco Mauri
Professore Associato di Disegno Industriale. Svolge attività didattica e di ricerca presso il Politecnico a partire dal conseguimento della laurea in Architettura nel 1971. Da tempo responsabile di programmi Erasmus, è stato membro del collegio docenti del dottorato in disegno industriale, promotore e per il primo anno codirettore del master in design strategico. È stato responsabile scientifico di più ricerche, anche coordinate nazionalmente e finanziate dal CNR.
francesco.mauri@polimi.it

Antonella Penati
Ricercatore in Disegno industriale. Si occupa degli aspetti tecnico-scientifici, economico-produttivi, socio-istituzionali dei processi di cambiamento, con attenzione alla complessa struttura decisionale che prende parte ai fenomeni di innovazione tecnologica. È responsabile dellufficio di progettazione e programmazione didattica del Corso di laurea in Disegno industriale.
antonella.penati@polimi.it

Silvia Pizzocaro
È ricercatore in Disegno industriale presso il Dipartimento di Disegno Industriale e di Tecnologia dellArchitettura del Politecnico di Milano, dove insegna Processi e metodi della produzione delloggetto duso. Svolge attività di ricerca nel campo della riflessione teorica sulla relazione tra attività di ricerca, disegno industriale e processi innovativi. Presso il Politecnico di Milano ha conseguito il dottorato di ricerca in Disegno Industriale e la Laurea in Architettura.
silvia.pizzocaro@polimi.it

Alberto Seassaro
Dal 2000 Preside della III Facoltà di Architettura/Design del Politecnico di Milano. Laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1964. Professore ordinario di Sperimentazione di Sistemi e Componenti. Dal 1964 opera nel campo del progetto e delle arti visive, conducendo mostre personali e collettive, nazionali e internazionali, ottenendo riconoscimenti. Dal 1964 conduce attività didattica e di ricerca con ruoli direttivi e di gestione nelle strutture universitarie e nelle istituzioni della ricerca al Politecnico di Milano.
alberto.seassaro@polimi.it

Giuliano Simonelli
Architetto, dal 1998 professore associato di Tecnologie della produzione edilizia presso il Dipartimento di Disegno Industriale e Tecnologia dellArchitettura del Politecnico di Milano. Conduce attività di ricerca nel campo della produzione industriale e dellinnovazione.
giuliano.simonelli@polimi.it

Francesca Tosi
Francesca Tosi è nata a Firenze nel 1961. Architetto, sviluppa la sua attività di ricerca e di didattica nei settori dellErgonomia e della progettazione per utenza debole. Dal 1986 al 1996 ha svolto attività di ricerca e di didattica presso le Università di Firenze e di Pescara, e presso il Politecnico di Bari dove è stata professore a contratto di Progettazione esecutiva dellarchitettura nella.a. 1995-96.
francesca.tosi@polimi.it

Francesco Trabucco
Professore ordinario di Disegno industriale al Politecnico di Milano. Inizia la sua attività professionale conducendo esperienze negli Stati Uniti e in Africa. Incontra Marco Zanuso con il quale collabora a molti progetti tra cui quello della sede IBM di Milano, della sede ALITALIA a Roma, del palazzo dei Congressi di Palermo, della sede della Regione Umbra a Perugia. Nel 1974 inizia anche la sua attività di designer con Vortice e con ALFATEC per cui disegna il Bidone Aspiratutto. Vince numerosi concorsi di architettura e premi di design tra cui il Compasso dOro, il Gutte Form, il BIO ed altri.
francesco.trabucco@polimi.it

Carlo Vezzoli
Carlo Vezzoli nasce a Ivrea in provincia di Torino nel 1965. Ricercatore e designer, oggi abita a Milano dove svolge attività didattica e di ricerca nellambito dei metodi, delle strategie e degli strumenti per lo sviluppo di prodotti e servizi ambientalmente sostenibili. È docente di Requisiti Ambientali dei Prodotti Industriali nel corso di laurea di Disegno Industriale del Politecnico di Milano.
carlo.vezzoli@polimi.it

|
|